Langchain pt. 2 - Analisi dati tramite Agenti

Intro Nel precedente articolo ho fatto una brevissima panoramica di LangChain, descrivendone i concetti principali e raccontando un esempio di caso d’uso con dati non strutturati in formato pdf. Seguendo lo stesso approccio, in questo articolo faremo una breve introduzione sugli Agenti e procederemo provando a rispondere ad una domanda ambiziosa: è possibile, tramite l’AI, fare analisi sui dati presenti in un DB senza alcuna conoscenza di SQL né tantomeno del modello dati, a partire semplicemente da un prompt testuale in lingua naturale?...

agosto 13, 2023 · 14 minuti · 2803 parole · Me

LLM - Esperimenti con LangChain - Parte 1

Intro Per chi non lo conoscesse, LangChain è un framework per lo sviluppo di applicazioni che fanno uso di LLMs. Come si evince dal nome stesso, LangChain si basa sul concetto di Catena LLM, la quale combina 3 elementi: I Prompt Templates: fanno riferimento ad un modo riproducibile per generare un prompt. Contiene una stringa di testo (“il modello”), che può accettare una serie di parametri dall’utente finale e genera il prompt definitivo che viene passato in input al modello Il modello linguistico (LLM): in particolare, LangChain si integra con i provider più importanti (OpenAI, Cohere, Hugging Face, etc) Gli Output Parsers: consentono di estrarre dati in forma strutturata dalle risposte restituite dal modello linguistico I Prompt Templates: fanno riferimento ad un modo riproducibile per generare un prompt....

luglio 24, 2023 · 7 minuti · 1419 parole · Me