Disuguaglianze di Bell: un esperimento di meccanica quantistica con Qiskit
1. Introduzione 1.1. Intro dell’intro Non so bene cosa sia questo articolo, un misto tra esperimento di coding, divulgazione e forse uno svago di qualcuno che in un’altra vita avrebbe voluto fare il fisico. Ce l’avevo nel cassetto da un po’ di tempo, da quando avevo letto questo articolo di alcuni ricercatori del CERN, che spiega come sia possibile simulare un esperimento sulle disuguaglianze di Bell usando il framework Qibo....
AlphaAgents: Implementazione Multi-Agent A2A per Analisi Finanziaria Collaborativa
1. Introduzione La quantità di framework che sta nascendo per lo sviluppo di applicazioni di GenAI è incredibile e a mio avviso inizia ad essere pure eccessiva. Ogniqualvolta salta fuori un nuovo framework, mi sembra che faccia più o meno le stesse cose di quello precedente. Magari alcuni hanno una capacità di modularizzazione migliore, oppure un disegno più robusto contro l’obsolescenza nel lungo periodo, ma più o meno mi sembrano tutti gli stessi e, sebbene mi piaccia sperimentare, lo studio di nuovi mirabolanti e promettenti framework di GenAI comincia ad appassionarmi sempre meno....
Agent-Reg: Costruire un Agent Registry aperto per il Protocollo A2A
Introduzione Tra una cosa e l’altra, in queste incandescenti giornate di agosto, ne ho approfittato per leggere bene la specifica del protocollo A2A di Google e provare a capire come utilizzarne i concetti per disegnare una un’architettura enterprise di Agenti, possibilmente slegata da vincoli di piattaforma tecnologica. Che cos’è A2A? Il Protocollo Agent2Agent (A2A) è uno standard aperto progettato e condiviso pubblicamente da Google per facilitare la comunicazione e la collaborazione degli agenti AI....
Oltre il RAG: Come analizzare efficacemente un file Excel tramite un LLM
Introduzione Come sviluppatori AI, cerchiamo sempre modi migliori per accedere ai dati e analizzarli in linguaggio naturale. Sebbene la Retrieval-Augmented Generation (RAG) abbia rivoluzionato il modo in cui interagiamo con documenti testuali non strutturati, essa mostra dei limiti quando si prova ad adottare le medesime tecniche sui dati strutturati. D’altro canto, l’approccio RAG si è dimostrato talmente efficace e versatile che utenti e sviluppatori AI alle prime armi possono cadere nell’illusione che sia applicabile a qualsiasi tipo di dato, inclusi i file strutturati o semistrutturati come gli Excel....
Policy Puppetry Prompt Injection
Policy Puppetry Prompt Injection Qualche giorno fa ho fatto qualche esperimento con alcune tecniche di Jailbraking, che condivido nel repo. Sono partito da un articolo di HiddenLayer, di qualche settimana fa, in cui il team di ricerca ha pubblicato un articolo che descrive una tecnica piuttosto creativa e ingegnosa di jailbreaking, per bypassare i safety guardails e l’allineamento dei modelli di frontiera. La tecnica sembra essere universale ed applicabile con un singolo prompt a più modelli ed è in grado di mostrare contenuti tipicamente non safety o addirittura mostrare porzioni del system prompt nativo....